Premio “Estra per lo Sport: l’Energia delle buone notizie”

Giu 17, 2025 by

Estra S.p.A., multiutility a partecipazione pubblica, promuove l’VIII edizione del Premio Giornalistico “Estra per lo sport” in collaborazione con l’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI).

Il Premio ha come oggetto l’individuazione dei migliori articoli e/o servizi di giornalismo sportivo in cui venga messo in luce il valore di promozione sociale e di agenzia educativa dello sport, attraverso l’affermazione dei suoi migliori valori. Obiettivo parallelo è il riconoscimento dello sport quale strumento di responsabilità sociale e crescita per il territorio, mezzo privilegiato per veicolare un modello di vita comunitaria più aperto e inclusivo.

Possono essere presentati elaborati pubblicati, trasmessi o diffusi nel periodo compreso tra il 01/12/2024 e il 31/01/2026.

Sarà assegnato un premio per ciascuna delle seguenti categorie:
– Televisione e radio;
– Carta stampata;
– Web e blog;

La Giuria, composta da persone di alto profilo giornalistico e sportivo, a proprio insindacabile giudizio, potrà inoltre assegnare n. 4 Premi speciali:
– Premio alla carriera;
– Premio “Donna di Sport”, da attribuire a una giornalista che si sia occupata di sport al femminile;
– Premio “Daniele Redaelli”, dedicato agli under 35 (siano essi studenti di master, di scuole di giornalismo, praticanti o collaboratori di testate riconosciute a livello
nazionale);
– Premio “Estra per il territorio”, per valorizzare il lavoro dei giornalisti delle regioni Toscana, Marche, Abruzzo, Umbria e Molise, regioni che da sempre vedono una forte connessione di Estra SpA con il territorio.

I servizi candidati potranno pervenire alla Giuria attraverso due modalità, ugualmente valide:
• Autocandidatura dell’autore del pezzo (non è previsto un limite massimo di pezzi)
• Candidatura da parte di soggetti terzi, quali, a titolo esemplificativo: protagonisti del
pezzo, altri giornalisti, realtà sportive, enti patrocinatori del Premio, etc.

Possono essere candidati servizi realizzati da:
– giornalisti, professionisti o pubblicisti, regolarmente iscritti all’Ordine dei Giornalisti
– allievi delle Scuole di Giornalismo o Master riconosciuti dall’Ordine dei Giornalisti
– collaboratori di testate giornalistiche registrate

I servizi pubblicati su carta stampata potranno essere presentati in formato digitale (pdf o jpeg della pagina/e del giornale dove risulti visibile nome della testata e data – pur mantenendo
invariata la possibilità di lettura dell’articolo da parte della giuria).

I servizi pubblicati sul web potranno essere inviati anche solo tramite l’invio del link al servizio (purché consultabile in formato gratuito e non con abbonamento digitale. In questo caso, si
chiede di inviare un file con il testo del servizio completo unitamente a uno screen del sito su cui è pubblicato, per conferma della data di pubblicazione esatta).

Nel caso di servizi televisivi e radiofonici, il lavoro potrà essere presentato su supporto multimediale (purché leggibile dai principali dispositivi di lettura utilizzati sul mercato
nazionale), con indicazione del palinsesto di avvenuta trasmissione (in modo da verificare la data di messa in onda).

Il termine ultimo per la ricezione delle candidature è il 31 gennaio 2026.
Le candidature/segnalazioni possono essere inviate all’indirizzo mail premiogiornalistico@estraspa.it entro la data del 31/01/2026, indicando nel testo della mail la/e categoria/e per cui si intende candidare quel servizio.
È possibile inviare la propria candidatura con più servizi e su diverse categorie. Non è previsto un limite massimo di servizi candidabili.