Archivio
“La sostenibilità finanziaria delle società calcistiche”
L’Associazione Davide Astori invita al convegno “La sostenibilità finanziaria delle società calcistiche” presso l’Università LUISS Guido Carli a Roma giovedì 20 Marzo 2025. Questo il programma dei lavori: 14.00 Saluti ed apertura lavori – Prof. Francesco di Ciommo, Prorettore per lo Sviluppo delle Relazioni con gli Alumni e per lo Sport, Università Luiss Guido Carli – Prof. Antonio Punzi, Head del Dipartimento di Giurisprudenza, Università Luiss Guido Carli – Notaio Luigi Maria Miranda, Presidente Associazione...
read moreCongresso Ussi: Massimiliano Martini eletto nel consiglio nazionale. Il ruolo incisivo dei toscani
Il Congresso nazionale dell’USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana) che si è tenuto a Napoli nei giorni 4, 5 e 6 marzo ha confermato Gianfranco Coppola alla presidenza per il quadriennio 2025-2028. Nel Consiglio direttivo è stato eletto col secondo maggior numero dei voti il vicepresidente vicario del Gruppo Toscano Giornalisti Sportivi USSI e componente del Collegio dei Revisori dell’Associazione Stampa Toscana Massimiliano Martini, proposto dal Gruppo in sostituzione del Consigliere nazionale uscente Franco Vannini che aveva deciso di non...
read moreIl cordoglio dell’USSI Toscana per la scomparsa di Bruno Pizzul
Bruno Pizzul era l’ultimo rappresentante di una dinastia di giornalisti che ha raccontato – prima alla radio, poi in televisione – pagine di storia dello sport e di calcio in particolare. Da Niccolò Carosio a Sandro Ciotti, da Nando Martellini ad Enrico Ameri e Alfredo Provenzali, le loro voci leggevano gli avvenimenti e li porgevano al pubblico, sopperendo magistralmente ai moderni mezzi tecnologici. Il gruppo toscano dei giornalisti sportivi – USSI esprime cordoglio alla famiglia ed agli amici e conoscenti di Bruno per la grave...
read moreIn piazza dei Miracoli a Pisa la consegna del Premio Costruiamo Gentilezza nello Sport nel corso del passaggio della torcia olimpica
A Pisa, in piazza dei Miracoli, nel corso della cerimonia del passaggio della torcia olimpica, è stata premiata la gentilezza di Special Olympics, realtà che promuove l’inclusione e il rispetto attraverso lo sport, creando un mondo accogliente dove ogni persona è valorizzata. È stato, infatti, consegnato il Premio Costruiamo Gentilezza nello Sport per progetti di sport e inclusione sul palco con la presenza di Claudia Maiorano, direttore Special Olympics. Il Premio, nato da un’idea di Gaia Simonetti, ambasciatrice di gentilezza e...
read moreIncontri di aggiornamento Panathlon Area 6. Esperienze già maturate e iniziative da intraprendere in Toscana
Sabato 8 febbraio 2025 (inizio ore 9.30) al palazzo CONI-SPORT e SALUTE di via Irlanda 5 a Firenze è in programma una serie di incontri di aggiornamento per i Panathlon Club della Toscana che vedranno impegnati i presidenti e vice-presidenti, i segretari, i cerimonieri e le nuove figure del Safeguarding previste anche per le Associazioni Benemerite del CONI. L’incontro di aggiornamento si avvale del supporto del nuovo Centro Sviluppo Studio e Formazione Aps, associazione scientifico-culturale costituita a sostegno degli aspetti formativi dei...
read moreUn nuovo libro sulle storiche vicende de El Sombrero che festeggia quest’anno 50 anni
Martedì 18 febbraio, alle 21,15, ci sarà la presentazione del libro 50 El Sombrero la storia e le emozioni, scritto da Franco Polidori consigliere dell’USSI Toscana, da un’idea del Comitato 50 El Sombrero. Il libro, curato dalle edizioni Pacini, narra la vicenda di quando nacque la Casa Culturale, e con essa il locale dancing, che nel corso di tanti anni ha ospitato, sul quel palcoscenico, i big della musica italiana, nonché la discoteca, assoluta novità per quei tempi. Presentazione libro ufficiale martedì 18 febbraio ore 21,15 dentro...
read moreEletti i delegati dell’USSI Toscana al congresso elettivo dell’USSI a Napoli dal 4 al 6 marzo 2025
L’assemblea degli iscritti che si è tenuta nella sede di Sport&Salute-Coni Toscana ha eletto all’unanimità quali delegati dell’Ussi Toscana al congresso elettivo dell’Unione Stampa Sportiva Italiana, in programma a Napoli dal 4 (pomeriggio) al 6 marzo (mattina) i seguenti colleghi: SOCI PROFESSIONALI – Giampaolo Marchini – Massimiliano Martini – Sara Meini SOCI COLLABORATORI – Franco Polidori – Franco Vannini CAPO DELEGAZIONE – Franco Morabito Detta assemblea ha altresì deliberato di candidare...
read moreAssemblea 2025 dell’USSI Toscana mercoledì 22 gennaio 2025 alle 12
Mercoledì 22 gennaio 2025 alle ore 11 in prima e alle ore 12 in seconda convocazione nella Sala riunioni di Coni e Sport e Salute della Toscana, via Irlanda n. 5 – Firenze (zona viale Europa – Firenze sud), è convocata l’assemblea ordinaria degli iscritti per la elezione dei delegati (3 professionali e 2 collaboratori) al Congresso nazionale elettivo dell’USSI in programma a Napoli da martedì 4 a giovedì 6 marzo 2025. Potranno partecipare all’assemblea, votare ed essere eletti quali delegati al Congresso solo gli iscritti in regola col...
read moreChiedi alla polvere. Presentazione del libro di Francesco Caremani nell’ambito della campagna “Resistere all’inverno prenderci la primavera”
Chiedi alla polvere. Presentazione del libro di Francesco Caremani nell’ambito della campagna “Resistere all’inverno prenderci la primavera” Sabato 18 gennaio, h 18.00, all’ExFila, via mons. Leto Casini 11, Firenze Collettivo di Fabbrica, Soms Insorgiamo, Circikoloco, Arci Firenze, con la partecipazione di Mondeggi, Centro storico Lebowski e Belle Parole organizzano la presentazione del libro di Francesco Caremani “Chiedi alla polvere. Quando il calcio non è solo un gioco”, con la presenza dell’autore Francesco Caremani e la moderazione del...
read moreCordoglio dell’USSI Toscana per la scomparsa di Rino Tommasi
Il gruppo toscano giornalisti sportivi – USSI esprime il proprio cordoglio per la scomparsa, a 90 anni, di Rino Tommasi, punto di riferimento nel mondo dello sport e del giornalismo. Firma di punta per il tennis della Gazzetta dello Sport, ha lavorato anche per il Messaggero, il Gazzettino di Venezia e il Mattino di Napoli. Nel 1981 è il primo direttore dei servizi sportivi di Canale 5. Inizia così la sua carriera di telecronista che si incrocia con quella di Gianni Clerici. I due racconteranno centinaia di partite di tennis ....
read more