Relazione del Presidente sull’attività dell’Ussi Toscana nel 2022 Franco Morabito

Lug 5, 2023 by

Cari colleghi,
come tutti sappiamo anche il 2022 è stato un anno caratterizzato dalla crisi del settore che ha penalizzato e sta penalizzando molti colleghi, soprattutto i giovani, i precari e quelli a rischio chiusura delle loro testate.
Anche le nostre iniziative ne hanno parzialmente risentito anche se, soprattutto nella seconda parte dell’anno, abbiamo potuto riprogrammare, sebbene solo in parte, ciò che con il Covid avevamo dovuto sospendere.

Qua di seguito, in sintesi, le iniziative più significative che abbiamoportato a termine nell’anno 2022.

– Su incarico della Città Metropolitana di Firenze, nell’ambito dell’iniziativa sportiva “Fair Play educare tifando”,sono state svolte le seguenti attività: realizzazione (composizione grafica, redazione schede e testi) della brochure illustrativa del progetto consistente nell’inviarenei mesi di maggio e giugno 2022 atleti o persone che hanno scritto pagine significative nella storia dello sport ad assistere a partite di calcio, basket, pallavolo, pallamano, rugby, baseball e pallanuoto disputate da ragazzi di età compresa fra gli 11 e i 15 anni per stilare al termine una classifica
sulle società e gli atleti più meritevoli.
Il premio finale è stato assegnato alla società avente sede nei territori della Città Metropolitana
di Firenze i cui tifosi avevano tenuto un comportamento nel rispetto dei valori dello sport e che si sono distinti per dei gesti di fair play. La società vincitrice ha ricevuto un premio in denaro per ristrutturare l’impianto in termini di sostenibilità ambientale.

– Su invito della direzione didattica del Liceo scientifico sportivo Piero Calamandrei di Sesto Fiorentino è stato realizzato insieme agli studenti delle quarte classi dell’istituto il secondo numero di un giornale dal titolo “La Gazzetta del Cala”; al progetto hanno collaborato Stefano Fabbri, Franco Morabito e Franco Vannini.

– Insieme all’Associazione Pugilistica San Giovanni, il carcere minorile e il Comune di Firenze, è stato dato patrocinio e sostegno al progetto “Dentro e fuori” inserito nei progetti speciali “Boxando si impara”, promosso da Pino Ghirlanda, già presidente della Federboxe toscana.

– Con l’Associazione Giglio d’oro abbiamo collaborato all’organizzazione del Premio ciclistico nazionale omonimo, giunto alla 49a edizione.

– Su proposta della segretaria generale Gaia Simonetti abbiamo aderito al Progetto “Costruiamo gentilezza”, promosso dalla stessa Simonetti insieme a Luca Nardi, presidente dell’Associazione culturale Cor et Amor che ha lo scopo di valorizzare gesti gentili e buone pratiche in tutti gli ambiti, compreso quelli sportivi.

Seminari con crediti formativi.

Nel corso dell’anno sono stati organizzati anche i seguenti seminari formativi insieme all’Ordine dei giornalisti della toscana e/o l’Associazione stampa toscana.
– Seminario Odg(in presenza) sul “Corretto uso delle parole nel racconto di una tragedia stradale”, in collaborazione con l’associazione Lorenzo Guarnieri, vittima anni fa di un incidente stradale; associazione fondata da Stefano Guarnieri che è stato promotore fra l’altro della legge sull’omicidio stradale.
– Seminario Ast(in presenza) su “Novità e interpretazione delle regole calcistiche”, in collaborazione con l’Associazione italiana arbitri.
– Seminario Odg(in streaming) su “Le nuove vie del fotogiornalismo: fotografia dal cielo, con aerei, elicotteri e droni”.
– Seminario Odg(in streaming)su “Per una nuova primavera dello sport”, in collaborazione con lo Studio Ghiretti.
– Seminario Odg(in streaming) su“Come comunicare lo sport oggi”, in collaborazione con lo Studio Ghiretti.

Sono stati altresì concessipatrocini e collaborazioni.

– Alla 25a edizione del Premio “Le Velò” di Scarperia, organizzato da Alessio Barletti.
– All’Associazione stampa toscana per la Festa degli auguri, nel corso della quale abbiamo premiato Lorenzo Zazzeri, fiorentino, 28 anni, nuotatore della Rari Nantes Florentia, medaglia d’argento nella 4×100 stile libero ai Giochi olimpici di Tokyo 2020; campione iridato ai Mondiali di Budapest 2022 nella 4×100 misti e medaglia di bronzo nella 4×100 stile libero; e oro agli Europei di Roma 2022 nella 4×100 stile libero;
Andrea Pieri, storico presidente della Rari Nantes Florentia, vicepresidente vicario della Federazione italiana nuoto e presidente del Comitato organizzatore degli Europei di nuoto di Roma 2022.
– Al Panathlon Montecatini per l’organizzazione della 10a edizionedel Premio giornalistico nazionale Panathlon-Ussi, vinto dal collega Alberto Polverosi del Correre dello Sport-Stadio;
– Alla Festa di auguri del Panathlon Club Firenze.

Prima di concludere mi preme sottolineare con particolare soddisfazione lo stretto rapporto di collaborazione esistente con l’Associazione stampa toscana e il suo presidente – e nostro socio onorario – Sandro Bennucci, e con l’Ordine dei giornalisti della Toscana e nazionale presieduti rispettivamente da Giampaolo Marchini e Carlo Bartoli – anche loro nostri iscritti – con i quali intratteniamo da sempre anche un legame di sincera amicizia.
Voglio altresì ringraziare tutti i componenti degli organi direttivi dell’Ussi Toscana e Franco Vannini, vicepresidente dell’Ast e consigliere nazionale Ussi, per il costante e quotidiano supporto che dà a tutti noi.

Franco Morabito

Presidente Gruppo Toscano Giornalisti Sportivi – USSI